La parte principale della Costa degli Etruschi è compresa nella zona situata a metà della fascia costiera e comprende, oltre alla magnifica oasi naturalistica di Bolgheri, le belle pinete litoranee di Cecina e Donoratico; i boscosi rilievi collinari di Bibbona, Bolgheri e Monte Calvi, dove alla vegetazione mediterranea si alternano bei castagneti.
L'interesse storico-culturale si accentra nei borghi medievali di Castagneto Carducci, Suvereto e Campiglia Marittima, che conservano eloquenti vestigia di cinte murarie e di edifici fortificati.
Un altro centro d'interesse è l'area del promontorio di Piombino, che nella parte settentrionale presenta un insieme di aspetti naturalistici ed archeologici: lo splendido golfo di Baratti e la necropoli di Populonia, l'antica Populonia, l'unica città etrusca nata come base di commercio marittimo e di lavorazione del metallo estratto nella vicina isola d'Elba.
Da rilevare anche la presenza di diversi Parchi naturalistici, ad esempio il Parco di Rimigliano di S. Vincenzo.
E' una terra, la Costa degli Etruschi, dove, in ogni stagione, è facile scegliere una nuova meta da scoprire. Per questo è diversa e unica!
Villa Caprareccia Stories
C’è chi, con un sorriso e il cuore in mano, ci dice semplicemente grazie.
C’è chi, invece, ama condividere con noi le sue emozioni.
I nostri ospiti sono speciali e le loro bellissime parole… ancora di più!
Agriturismo Villa Caprareccia
Via Bolgherese, 5
57020 Bibbona (LI)
COORDINATE GPS
Latitudine: 43.25903
Longitudine: 10.594952
RAGIONE SOCIALE:
Societa' Agricola Villa Caprareccia
Di Galli Luca, Rita, Lia, Paolo S.S.
Via Bolgherese, 5
57020 Bibbona (LI)
Partita IVA 01060720495
![]() |