|
|
 |
 |
In Toscana,
nel Comune di Bibbona, lungo la Costa
degli Etruschi a soli 7 Km. dal mare, vicino alla splendida
"Macchia della Magona", sorge l'Agriturismo
"Villa Caprareccia", |
immerso nei 35 ettari coltivati a vigneti, oliveti e frutteti
della nostra azienda agricola.
Camere accoglienti, piscina, ristorante con servizi di Bed
& Breakfast o Mezza Pensione
e persino la possibiità di fare Camping
totalmente immersi nella natura.
Ma se la genuinità e il ritorno
alla natura sono importanti, altrettanto lo è secondo noi
l'accoglienza.
|
Vi aspettiamo, felici di potervi dare
il Benvenuto!
|
|
|
|
 |
LIA GALLI
CHEF VILLA CAPRARECCIA
"LE TRE C DELLA MIA CUCINA"
Contadina, Cuoca,
Chef: sono le "tre C"
che caratterizzano la cucina di Lia.
Contadina, è la sua origine,
la sua infanzia, quel periodo così importante e intenso
vicino alla nonna Giuseppina.
Cuoca, un ruolo che va sotto braccio
con la "contadina", cresciuto nel tempo con l'esperienza
in famiglia e poi con il lavoro e l'agriturismo.
Chef, il piacere, l'amore e il
gusto senza far mancare mai il rigore e la precisione: un
sogno divenuto realtà nel lavoro di tutti i giorni
a capo della cucina di Villa Caprareccia.
Libro in vendita presso il CIA di Roma e Firenze, Milano
su richiesta.
|
|
IL
NOSTRO AGRITURISMO E' STATO RECENSITO SULLA GUIDA:
"GLI AGRITURISMI DEL GAMBERO ROZZO
2007" |
"Lì
la Maremma offre il suo volto gentile. Siamo in prossimità
di Bolgheri, a due passi da quell'infinito bello che è
il Tirreno. Eppure tanta aristocratica natura diventa all'improvviso
ambiente familiare qui dai Galli, che da sempre conducono
questa
azienda agricola dove si ricavano olio e vino, si allevano
i piccoli animali da cortile, si fa un po' di seminativo e
soprattutto
si gode della schiettezza toscana, l'immediatezza di una natura
tanto esplicita nella sua bellezza. E c'è un plus che
è Lia Galli. Lei, cuoca autodidatta, ha ripreso il ricettario
della nonna e ne ha creato dei piccoli gioielli del gusto.
Li
confeziona praticamente con le cose che coltiva: dall'orto
al coniglio, dall'olio al frumento per la pasta sono tutti
prodotti
di Villa Caprareccia. Solo il pesce viene dalle barche che
approdano a cinque chilometri da qui. L'agriturismo (e c'è anche
un'idea per agricampeggio) è ricavato dai casolari
ristrutturati, si avvantaggia della piscina, ma soprattutto
offre un punto
di partenza invidiabile per scoprire la Toscana che ruota attorno
a Volterra. Una toscana dal profumo di mare e dal profilo
etrusco.
Come quello di Lia." |
|
|
|